Investimenti esteri negli anni
Investimenti esteri in Albania:
• 2014: 869 milioni di Euro
• 2015: 890 milioni Euro
• 2016: 942 milioni di Euro
• 2017: 908 milioni Euro
Il numero di imprese italiane attive in Albania nel 2016 era di circa 2662, di cui 1850 al 100% di proprietà di imprenditori italiani, mentre il restante 812 in joint-venture con imprenditori albanesi. I dati del 2017 in fase di elaborazione parlano di un dato assolutamente in crescita.
Le imprese di proprietà italiana rappresentano circa il 47% del totale delle imprese straniere che hanno investito in Albania.
Si tratta di un dato che dal 2013, anno in cui le imprese italiane erano circa 1903, è cresciuto del 7%.
Le imprese italiane che invece esportano in Albania, nel 2016 sono risultate essere 314 contro le 279 del 2014 e corrispondono a del 50% del totale dell’importazione.
Informazioni utili per chi vuole investire in Albania
Dati fiscali di riferimento nel mercato albanese:
IVA
• Tariffa standard del 20%,
• Turismo (solo pernottamento) 6%,
• Medicinali / servizi sanitari esclusi
Imposta sugli utili:
• Attività con fatturato 0-5 mln lekë: imposte sul reddito 0
• Attività con fatturato 5-8 mln lekë: imposte sul reddito 5%
• Attività con fatturato superiore a 8 milioni: imposta sul profitto del 15%
• Aziende nel campo “Produzione” del software; Imposta sul profitto 5%
Imposta sui redditi personali:
• Dall’occupazione (imposta progressiva):
Salario 0-30.000 – 0%
Salario 30.000 a 130.000 – 13%
Salario > 130.000 – 23%
• Altri redditi individuali (dividendi, interessi, locazioni, ecc.): 15%
Sicurezza sociale:
• Il 9% dello stipendio lordo è pagato dal dipendente
• L’11,5% dello stipendio lordo è pagato dal datore di lavoro
Assicurazione sanitaria:
• L’1,7% della retribuzione lorda viene pagato dal dipendente
• L’1,7% della retribuzione lorda viene pagato dal datore di lavoro
Stipendi minimi:
• Salario minimo in 24.000 lekë al mese (circa 200 euro/mese)
PIL ALBANIA 2017: 11,6 miliardi di EUR